Per i fotografi compulsivi da smart-phone. Per chi si dedica alla ricerca dell’immagine perfetta, per chi ha colpo d’occhio o la fortuna del principiante, c’è un premio al quale si concorre con immagini realizzate con supporti del celebre marchio della mela. Ne escono fuori cose davvero belle, come quelle dei vincitori dell’edizione 2016 degli “Ippawards”
Fra i racconti di viaggio più o meno lunghi, di dietro l’angolo o esotici, in solitaria o in compagnia, può capitare che si ripeta spesso un’esclamazione tipo: «Sono stato in un posto stranissimo… ho visto un posto davvero strambo, dovresti andarci». Ecco, al di là delle proprie sensazioni o del proprio metro di giudizio, possiamo, intanto, prendere spunto da una lista dei dieci posti più strambi in Europa stilata dal Guardian. E magari farci un salto, essendo da quelle parti in vacanza
L’amore è la qualità più raffinata dell’essere, la prima legge universale, ma non un meccanismo automatico. È qui il primo equivoco, poiché per luogo comune si intende che dove esiste vero amore, Amore trionfa… e sarebbe bello se fosse così, ma non scontato affatto….Si chiama libero arbitrio. Quella legge che persino la divinità rispetta senza interferire…
Poiché la voglia di partire e scoprire nuove destinazioni non finisce mai, se la volta scorsa abbiamo viaggiato con le migliori spiagge del 2016, facciamo idealmente ora un passo indietro e – prima di toccare terra – avvistiamo l’isola che ci farà sognare, per trovare approdo in paradisi in terra (e mare)
Giro del mondo virtuale fra le venticinque migliori spiagge al mondo secondo il portale TripAdvisor. Un modo per sognare un po’, sentire il vento caldo sulla pelle, prepararsi all’estate. E buon viaggio a ne visiterà (almeno) una
La paura che l’altro ci inganni o ci abbandoni diventa la negazione dell’amore e dei sani sentimenti. Inibisce la fiducia e l’intimità.Fiducia è invece la chiave, l’investimento che sarebbe opportuno fare perché una relazione evolva
COSA POSSIAMO FARE QUANDO SOFFRIAMO?
Il dolore non si supera. Si metabolizza, accettando di accoglierlo e sentirlo per come è, nella sua purezza, ma ricordandoci proprio nei momenti difficili che costituisce solo una parte della nostra vita, non tutta la nostra vita
La città contemporanea, essendo città metropolitana, per essere smart deve avere una rete di servizi e tecnologie che migliorano la vita. Deve avere un’offerta reale di opportunità e saperla comunicare, spostarsi in maniera intelligente ed essere inclusiva. Ecco gli spunti offerti dallo Smart City Index
Raccontare in fotografia la vita americana, o quella delle persone in qualsiasi parte del mondo. La natura, lo sviluppo sostenibile o presentare uno scatto ritoccato o fatto con lo smartphone. Dal 2003 lo Smithsonian, istituto americano di ricerca e istruzione, organizza un contest al quale tutti possono partecipare (basta avere 18 anni o più)
alcune riflessioni sulle leggi sottili che regolano la nostra esistenza, ma di cui spesso non siamo coscienti. Possiamo certamente scegliere di vivere in maniera automatica o di interrogarci sul senso profondo delle cose. intanto c’è chi di noi crede alla casualità e alle coincidenze, chi pensa invece di non essere semplicemente la pedina di un gioco di fortuna, ma di poter essere motore nella creazione delle condizioni di vita…
Commenti recenti