Dopo essere andati alla scoperta degli alberi più antichi e belli d’Italia, questa volta facciamo il giro del mondo fra radici millenarie, foreste con pini “Matusalemme” con 100 anni di vita già al tempo delle prime piramidi, cipressi vecchi di 4000 anni, fichi e baobab sacri.
Fare pace con l’ombra. Onorare i defunti è un modo autentico per ricordare il passato e soprattutto la dimensione rarefatta, sottile dell’esistenza. Spesso le cose importanti sono quelle che non si vedono, non si toccano, eppure sono una presenza incisiva nella quotidianità. UN PICCOLO RITO PER ELEVARE LA NOSTRA CONSAPEVOLEZZA
Ogni albero è sacro. Da quello che accompagna le giornate, incorniciato nelle finestre, a quello definito monumentale e protetto dalla legge. Ora che in autunno la natura regala colori e profumi stupendi è occasione per fare un giro e ammirarli dal vivo.
La dimensione onirica… Quando impariamo a dare fiducia al nostro inconscio e a muoverci con disinvoltura tra i simboli che evoca aumenta la nostra abilità di osservare lucidamente ciò che accade nel quotidiano, di indirizzare verso scelte consapevoli la nostra vita, di accudire e guarire noi stessi
ESSERE DONNA, ESSERE UOMO OGGI. Il primo compito che ognuno di noi, ma soprattutto, l’uomo di oggi può assegnarsi è il cominciare a leggere nella crisi dei ruoli un’opportunità di crescita e di trasformazione, un’occasione da non perdere per trovare un nuovo baricentro e una condizione di benessere. Invece di attendere che la vita ci ponga alle strette, possiamo scegliere di intraprendere volontariamente un percorso di auto-conoscenza
Dopo aver scritto di pedali, montagna e giri all’aria aperta, ecco due parole sul mare. Con Luca Mincarini, un amico di biciclette.
Piacevole chiacchierata con Alessandra Gesuelli, amica e collega. Parlando di giornalismo di viaggio, esploratrici e contemporaneità. Dalle “vecchie” care regole di credibilità e verifica delle fonti ai mezzi oggi a disposizione per informarsi prima di partire e per raccontare un’esperienza. Senza dimenticare che anche quando sembra che tutto sia portata di mano, c’è sempre spazio per avventura e romanticismo.
L’amore nasce su basi di autonomia e più lavoriamo sulla nostra autonomia più siamo in grado di dedicare ad un’altra persona sentimenti puri, privi di aspettative e ricchi di cose da offrire e condividere. La nostra Era evoluta può essere quindi l’opportunità di vivere un’unione sacra tra maschile e femminile prima dentro di noi, per poi rifletterla serenamente anche in un’eventuale relazione
Il più grande atto di coscienza è saper essere lucidi, quando la mente razionale vorrebbe farci credere che siamo di fronte ad un vicolo cieco, il più grande atto di consapevolezza è saper sorridere anche nei momenti di dolore
Scene estive di vita quotidiana fra bici, pedoni e automobilisti con tutti che fanno un po’ come gli pare. Effettiva mancanza di infrastrutture, assenza di educazione stradale e civica. Però anche cose belle che si vedono in giro.
Commenti recenti