Le migliori città al mondo dove pedalare

La bici, l’abbiamo scritto più volte qui, è una cosa seria. Andando oltre la pratica sportiva, forma nella quale viene “relegata” specie dalle nostre parti, prendendola come esempio negativo citando i famosi grupponi della domenica mattina, è una forma di trasporto, occasione di intermodalità (oltre che aiuto e supporto per la salute, non solo per chi pedala, ma per la città intorno).

Qualità della vita, le migliori città al mondo

Ci sono i cervelli in fuga, chi non si preoccupa del lavoro o comunque può permettersi di non farlo perché funziona così. Chi viaggia e basta a prescindere perché quella è la sua scelta di vita. Chi appena può non si fa mancare un bel giro. E poi c’è chi lavora per aziende che potrebbero anche chiedere un trasferimento da tutt’altra parte nel mondo. In una città da scegliere fra le migliori indicate dallo studio di una società di consulenza

Foto di viaggio oltre il ricordo

Che uno sia professionista con attrezzatura da paura, amatore, mago dello scatto con lo smartphone, avanti con l’età o under quattordici, tutti possono partecipare al contest fotografico per cercare di diventare il miglior fotografo di viaggio dell’anno. Male che vada, pur non arrivando primi ma fra i selezionati per categoria, la foto andrà in mostra al Museum of London Docklands

Parigi, gli attentati e gli sciacalli della notizia

Siti di giornali che avrebbero una storia importante alle spalle che passano notizie false. Nessuna verifica delle fonti (si fa prima a rilanciare, poi magari si vede). Foto e video pubblicati con la sola intenzione di “acchiappare click”. Una carrellata di pessimi esempi di “giornalismo” durante gli attentati di Parigi. “Sta facendo il giro della rete…” non è una giustificazione plausibile. Alla faccia del buonsenso (come minimo). C’è chi ci specula ma anche chi “condivide” non ne esce bene
Informativa Policy